«Acque sempre più calde, cambia la biodiversità marina»: l'allarme di Greenpeace (Fri, 27 May 2022)
Moria di gorgonie e alghe coralline. E Ispra denuncia: «Il cemento mangia le coste»
>> Continua a leggere
Tre oasi del Wwf bilanciano l’anidride carbonica prodotta da 500 mila auto in un anno (Thu, 26 May 2022)
Misurato l’impatto ambientale delle aree protette. «Puntiamo a coprire il 30% del territorio entro il 2030». L’esempio del Bosco di Vanzago: nuove zone umide di rilevanza europea e un Cras che cura 4
mila animali all’anno
>> Continua a leggere
Animali esotici, verso una nuova legge. Cosa potrebbe cambiare (Tue, 24 May 2022)
Da un lato le associazioni animaliste e una parte del Parlamento che vorrebbe vietarne il commercio e la detenzione; dall’altro un fronte di sostenitori della libera scelta di avere «pet» anomali. Il
compromesso a cui si sta lavorando
>> Continua a leggere
L’Italia è il primo Paese in Ue per la tutela della biodiversità: storia di 30 anni di iniziative per il Pianeta (Fri, 27 May 2022)
Nel dossier di Legambiente un bilancio degli effetti della «Direttiva Habitat» e del programma «LIFE» della Commissione europea. Il nostro Paese ha speso 1,7 miliardi per 970 progetti che
salvaguardano la natura, ma c’è ancora molto da fare
>> Continua a leggere
Cani, gatti e altri animali: per loro abbiamo speso 2.600 milioni di euro (Thu, 19 May 2022)
I dati del rapporto Assalco Zoomark: il settore del pet care è in costante crescita. Solo per il cibo il fatturato è aumentato del 8,4%. Salgono anche giochi e prodotti per l’igiene
>> Continua a leggere
«Vietare le pellicce in tutta Europa». Parte l’Ice contro gli allevamenti (Wed, 18 May 2022)
La richiesta di Eurogroup for Animals: stop alla produzione nel territorio comunitario ma anche all’importazione di capi prodotti in Paesi terzi. Necessario un milione di firme
>> Continua a leggere
Il lupo in Italia non è più in pericolo: oggi ce ne sono 3.300 esemplari (Tue, 17 May 2022)
I dati del monitoraggio coordinato dall’Ispra e durato tre anni: la specie è presente praticamente in tutto il territorio nazionale. Riflettori sui rischi dell’ibridazione con il cane
>> Continua a leggere
«Un commissario Ue anche per il benessere degli animali» (Thu, 12 May 2022)
La richiesta di 127 europarlamentari alla Commissione guidata da Ursula von der Leyen. «I cittadini europei lo vogliono, basta spazio alle lobby della carne»
>> Continua a leggere
Msituni, la piccola giraffa che è tornata a camminare con dei tutori speciali (Tue, 17 May 2022)
L’intervento della equipe veterinaria dello zoo di San Diego, in California
>> Continua a leggere