Contatti

 

Ci potete contattare

usando il nostro modulo online.

Se vuoi prenotare una lezione o una consulenza puoi contattarci al numero: 335 5408729 335 5408729
Paola
Centro di Formazione Nazionale
Referenti Centro Italia
Referenti per la Toscana Dog4Life Onlus - Referenti per la Toscana
Riconosciuti UNICISC (UNione Italiana Consulenti e IStruttori Cinofili)
Referenti per la Toscana Unità Cinofile Soccorso Nautico

Ricerca in Macerie per persone scomparse

Le straordinarie capacità olfattive dei cani,  hanno fatto da sempre la differenza nel salvataggio delle persone travolte da macerie.

Per cani e conduttori, il passaggio dalla ricerca nei boschi, alla ricerca su macerie, non è così scontato ed automatico.  E’ importante far abituare i cani a muoversi con disinvoltura sulle macerie, prima di iniziare a cercare; in questo aiuta molto anche un lavoro specifico fatto su palestre apposite attrezzate proprio con questo scopo.

In questa specialità, fondamentale risulta il lavoro del figurante, perché bisogna insegnare al cane a marcare, non più ad una vittima “a vista” ma sulla passività di una vittima “non a vista”, quindi il cane deve cominciare a fidarsi esclusivamente del suo naso !

Inoltre, se consideriamo che negli edifici crollati spesso si trovano distrazioni e pericoli di ogni tipo, dal cibo, ai giochi, al veleno dei topi, risulta evidente l’importanza di desensibilizzare i cani a questi effetti distraesti.

Anche in questa specialità, le nozioni fornite spaziano da aspetti cinotecnici ad aspetti riguardanti il puro soccorso e l’interazione con le squadre di intervento.

 

Stampa | Mappa del sito
X-PLORER GROSSETO P.IVA: 03501350130

Chiama

E-mail